Lettore cd hi-end che surclassa parecchi lettori dal costo superiore ai 2000-2500 euro
Lettore cd hi-end che surclassa parecchi lettori dal costo superiore ai 4000 euro
Tale annuncio è inserito da persona privata che ha speso 10 anni di tempo e passione per i lettori cd.
L
e mie personali esperienze mi hanno portato a sperimentare i seguenti punti:Dopo parecchi anni nel comprare e rivendere cd ho trovato uno tra i migliori dac mai prodotti, poi ho effettuato una modifica (tolti gli operazionali e sostituiti i condensatori di alimentazione con condensatori a bassa ESR, in punti strategici sia nella parte digitale che analogica del dac) ed il suono surclassa qualsiasi cd.
Pensate che ho venduto il miei precedenti lettori, di seguito alcuni dei tanti venduti:
Finalmente ho raggiunto la pace e vorrei dopo tante spese e lavoro poter condividere la mia esperienza, ed e per questo motivo che lo propongo in vendita ad un prezzo che ripaga sole delle spese e del lavoro della modifica, quindi una vendita come privato con nessuna garanzia.
Il cd puo essere solo philips
Il costo del cd è di 330 euro compreso spedizione.
per qualsiasi informazione
cell 3288147162
News/Novita' migliorato ancora creando uno stadio in classe A a discreti
di seguito commenti di chi l'ha acquistato oppure prove comparative effettuate a casa mia nel mio impianto (tengo ha precisare che sono commenti personali e privati, quindi strettamente personali:
19/10/2009 commento di un appassionato che l'ha acquistato (Modena):Certo l'ho ascoltato solo questa sera eeeeee.......... complimenti non so come ma suona molto bene meglio dei convertitori Xindak DAC8, del Rotel e del SACD Denon macchina da 3.800 €.
Domani voglio riprovare con la
classica ora con il JAZZ c'è un fronte ampio e alto molto ben definito, la voce
perfettamente a fuoco con una grana bellissima e
la gamma bassa sembra più leggera
ma più controllata e meno gommosa e così alzando ancora un poco il volume
l'impatto delle basse frequenze c'è ma priva di distorsioni.
Quando lo preso in mano e mentre lo collegavo mi dicevo "ma come può andare meglio di una meccanica e convertitore da 18 Kg." insomma ero un poco pessimista, ma la smagna e chissà cosa altro mi dava una certa curiosità, ansia quella buona che ti da la carica.
Ora sono contento, ma mi domando stupito come sia possibile riuscire con una macchina vecchia a sentire non bene ma benissimo.
C O M P L I M E N T I Dott. Alfonso, magari più avanti se può ne facciamo una di riserva.
GRAZIE SALUTONI Marco.
20/10/2009 test con wadia x32:
Provato in comparazione con sony
cdp333esd che molta la meccanica Sony BU-1CE (la stessa presente sui modelli
accuphase DP80 e DP70) e dav WADIA X32.
Il lettore in oggetto lo ha
stracciato in termini di trimensionalita, precisione (piu vicino alla realta)
nel presentare gli strumenti come il piano ed il violino. Anche la voce del
soprano e presentato con una dolcezza e musicalita, che il wadia si
sogna.
Provate per credere. Se siete di Palermo o provincia potete venirlo a sentire, anche portatndo il vostro cd per comparazione previa un appuntamento. (mogli permettendo).
Un cordiale e sincero saluto a tutti specialmente a coloro che stanno meditando di cambiare sorgente CD.
09/01/2010 commento di un appassionato che l'ha acquistato (PISTOIA):
ciao Alfonso,
scusa
se non ti ho contattato prima ma sono stato incasinatissimo sul lavoro.
Detto
questo ho provato la macchina e ti posso dire che va molto bene. Quello
che
più colpisce è la completezza di armoniche che una macchina così riesce
a
tirare fuori. Quando senti il pianoforte, la voce di donna e i violini bene
voul dire che
le fondamentali armoniche ci sono. La scena è ben profonda ed i
diffusori spariscono.
Zero fatica d'ascolto anche con programmi impegnativi.
Alte ben rifinite. Direi un suono
più analogico che digitale nel senso buono
del termine.
Certo si deve lavorare per esempio sulla massa
dell'apparecchioche è molto leggera.
Poi sull'alimentazione fornendolo
di una vaschetta iec per potrer giocare
poi con i cavi a seconda delle
sonorità che uno preferisce. Ad ogni buon conto la macchina
così com'è già
suona su un target alto. Ti posso dire che ultimamente ho ascoltato
macchine
da 2000 eur che non suonavano così. L'unica cosa è che l'uscita è
molto bassa quindi non
lo posso pilotare con l'integrato Karan ma con il pre
Bat si. Tienimi al corrente sui
movimenti futuri.
Ti saluto
cordialmente.
Enrico
ciao alfonso sono Franco da roma oggi mi è arrivato il lettore cd, l'ho subito collegato al mio impianto la prima impressione che ho avuto è stata sconcertante nel senso che dopo aver speso una fortuna nel comprare lettori convertitori ecc in special modo di marchi blasonati che non sto qui ad elencare finalmente ho trovato qual cosa di speciale qualcosa che rende l'ascolto veramente appagante in tutti i sensi.Nel sentirlo si ha una grande sensazione di ariosità una corettezza timbrica impressionante le voci, gli strumenti, hanno una naturalezza e calore fuori dal comune e per finire ho fatto varie comparazioni con i miei riferimenti ma devo dire e ammettere con tutta onesta che finora è la meglio macchina che ho avuto tutto questo è merito tuo Alfonso, anzi direi del mago Alfonso dove la passione, la pazienza, la determinazione nel raggiungere lo scopo ha portato a dei risultati eccellenti per qello che riguarda l'ascolto musicale e poi per ultimo finalmente ho trovato una persona onesta e disponibile che finalmente ci fa ascoltare un lettore cd come realmente va sentito ad un prezzo onestissimoooooooo. ciao Alfonso ti faccio tanti complimentti a risentirci franco da Roma
*************************** News/Novita' *******************************************
05/02/2012 Ho migliorato il lettore di cui sopra nel senso che propongo un altro lettore con DAC tda1541 o TDA1540
con uno stadio a discreti in classe A con pochi transistor per canale, ed il risultato e' migliore del
precedente lettore su tutti i parametri d'ascolto.
il prezzo di acquisto e' di 500 euro con tda1541*
il prezzo di acquisto e' di 700 euro con tda1540 (secondo me superiore)*
* 220 euro se mandate voi il vostro compreso la rispedizione
PS Posso fare la modifica pure su lettori con altri dac, i quali sicuramente migliorerebbero, ma i risultati rispetto ad tda1540 e td1541 sarebbero sempre inferiori, costo della modifica su qualsiasi altro lettore 250 euro comreso la rispedizione.
11/05/2012 commento di Tony (Lazio-ROMA) che acquistato il lettore (con tda1541)
Il Marantz 65MK2 modificato da te riproduce i brani in modo sorprendente.
Ho ascoltato diversi cd che credevo non fossero i miei.
Infatti percepivo strumenti che prima non apparivano.
La scena sonora è aperta, è dà modo di apprezzare la musica ed il talento degli artisti.
In altre parole sono diventato “pubblico” e come tale, ho vissuto l’emozione dell’evento.
Sei stato ingegnoso e meriti il plauso di chi la vita la vede ricca di colori, suoni e sapori.
Un abbraccio.
Tony
21/05/2012 commento di Massimiliano (Sardegna- Cagliari) che acquistato il lettore (con tda1541)
Buona sera sig. Alfano sono Massimiliano e ho provato per varie ore il lettore cd. Le mie impressioni sono completamente positive. Il suono è eccellentemente neutro e dettagliato.Ascoltando attentamente la distribuzione dei suoni nello spazio si nota che essi non si sovrappongono mai. La risposta in frequenza è talmente estesa che è i suoni sono perfettamente udibili anche agli estremi della gamma. Ecco quindi un eccellente prodotto venduto ad un piccolo prezzo.L’unico e dico unico difetto è che il volume dello stadio d’uscita è leggermente basso.
Davvero un’eccellente macchina.
21/08/2012 commento di Luca (Roma) che acquistato il lettore (con tda1540)
Ho avuto la fortuna di poter
confrontare questo Philips modificato con il mio vecchio Denon, così
(con
buona pace di mia moglie, che è stata sopraffatta dalla disperazione) mi sono
preso un pomeriggio per
le prime prove. Passo a descriverti i fatti
(considera che sono un tipo equilibrato, non uso mai eufemismi
e/o
esagerazioni) -
Nel mio impianto (buono ma di certo
non stratosferico, te lo descrivo in fondo) con mia sorpresa la gamma che è
migliorata
di più è stata quella bassa e medio-bassa (chissà perchè pensavo a
quella alta). I bassi diventano più profondi,
si asciugano, meno "gommosi",
più scuri. Più credibili. Migliora anche il resto della gamma, ma meno dei
bassi.
Il fronte sonoro si allarga in ampiezza.
Per capirsi, diciamo
che si è alzato di un metro sopra le casse, due metri di lato, 30 cm sotto.
Allontanando le
le casse dal muro, addirittura 20 cm dietro (verso la parete
di fondo) cosa che prima non era mai successa. Non posso
dire che i diffusori
siano "scomparsi", ma tutti gli strumenti "galleggiavano" meglio nella stanza,
più dettagliati
rispetto al Denon. Anche la dinamica (nonostante la tensione
d'uscita più bassa rispetto al Denon) appare migliorata.
In buona sostanza
l'effetto è stato (più o meno) come quello che si ha sostituendo l'amplificatore
con un apparecchio
di costo almeno doppio.
Migliorate le voci
(soprattutto quelle femminili) Enia e Celin Dion "escono" meglio (meno "s"
sibilanti) e soprattutto
sono molto più "ferme" e stabili: esattamente al
centro delle casse, gli strumenti a lato. Migliorata anche la chitarra
dei
Dire Straits e di Robert Cray. Perfetto il sax di Sonny Rollins. In generale
questo Philips modificato predilige pochi strumenti al centro della scena
anzichè grosse masse orchestrali (intendiamoci: migliorano pure quelle, ma meno
dei singoli strumemti solisti) -
I piatti della batteria sono un pò più
indietro (sempre rispetto al Denon) ma più "scintillanti". Tutti gli strumenti
"respirano" parecchio, il basso e l'organo hanno ha molta "aria" intorno, per
cui immagino che le armoniche ci siano proprio tutte.
Sono molto
soddisfatto dell'acquisto
***************************************************************************
10/11/2012 commento di Ernesto (Palermo) che ha acquistato il lettore (modello Erres con tda1540)
Ecco cosa penso dell'Erress in
sintesi
Cominciamo con i difetti se cosi' si puo'
dire...
Difetti che sono, non una colpa tua, e tanto meno, non sono veri
e propri difetti
La prima è,che, abituati come siamo un
po' tutti, altelecomando. se ne sente la sua mancanza.
La rinucia della
sua comonodita' si fa' sentire... ma
tante'.........
Poi come gia' detto tra noi, l'uscita
a basso livello del lettore che ,ti costringe a regolare il volume
con
la manopoloa piu' alta.... Ma e' un problema , anche
questo come del telecomando
che non ha attinenza con il risultato
in campo vero e proprio.
Infine, la meccanica che è pure ho visto,
ben in forma, funzionate impeccabilmente, produce un
leggerissimo rumore di fondo tipo SsssssssssssS
e ,
ascoltando a bassi volumi e UN buon udito a volte si sente arrivare
all'orecchio. questo sottofondo.
Ma è un rumore talmente lieve che sarebbe
assurdo pretendere la perfezione in ogni cosa.
Come puoi vedere , pur
elemcandoti i "difetti" , questi sono veniali, quindi sogetti a
essere perdonati, specialmente in relazione ai riscontri
sonori.
Infatti, qui' cominciano le cose positive, e positive assai
direi ......
Nella mia " carriera audiofila" ho cominciato
da ragazzino con un giradischi ,dal quale
,conservo ancora di esso un ricordo bellissimo.
Ebbene, questo lettore
CD , riesce a sembrare tutto, fuorchè un lettore digitale da come
suona.E per molti versi si avvicina a un buon giradischi.
Mi
spiego: Il suono dalle sorgenti digitali che mi sono abituato a
sentire, anche quelli che suonano bene, mi hanno sempre
dato la
sensazione di esser sempre globalmente un passo indietro al vinile..........E'
una sensazione difficile spiegare a parole,
ma è cosi' che io
"avverto".Ebbene, devo dire , dopo tanti anni, questa è la prima volta che sento
la musica con un lettore CD
talmente cosi bene che, il paragone al vinile e
alla sua musicalita' non e' azzardato.
L'Erress , porge la musica,
pulita, fluida, con una assenza di grana incredibilemente
fantastica....Per come la interpreto io, le mie
sensazioni sono
come se questo lettore riuscisse a combinare la musicalita' del giradischi
analogico e la pulizia , la trasparenza del digitale fondendo in un insieme
e a far convivere le due cose.
Quindi, il suo suono se
devo paragonarlo a un aggettivo , direi una pariola, che
,raffigura un po tutto il significato del suo valore:
NATURALEZZA!
Questo lettore Cd sfoggia una naturalezza e una musicalita'
disarmante.
Tutto viene esposto con estrema naturalezza, cosi' la parte
alta, è dolcissima , mai aspra ......e' aria fresca che pare
venire da chissa quali cime
innevate di monti lontani...ma mai
fredda...... o algida ..... Le voci , le femminili , poi ,e e
gli strumenti a corda sono cosi' gentili.. da restarne ammaliati....
I
bassi, perentori, netti, puliti, controllati eppure rotondi allo stesso
tempo...
Il tutto, con un'amalgama che crea la musica in
maniera precisa , perfetta, fluida, pulitissimna, ma
sopratutto ricca di musicalita' mai stancante
. Musicalita' a tutto
tondo quindi.
Gran bella macchina, che per me, hai ragione. e' vero, non teme
confronti con macchine moderne , anche super costose ,le
quali... ho i miei dubbi
possano raggiungere la musicalita'
dell'Erress se non quelle di costi, e modelli di cifre abbastanza alte, ma
che, e' poi da vedere fino a che punto..
Perche' come ho potuto
sperimentare io stesso sulla mia pelle negli anni... l'HIFI e' pieno e
zeppo di prodotti, che suppur costosi, non e' scontato
la qualita'
sonora.
Complimenti Alfonso.... il tuo lavoro e' stato davvero
eccellente .. e il lettore che ho preso e'
fantastico
***************************************************************************
Acquista, (tempo di consegna da 3 a 15 giorni)
il lettore chiaramente è un lettore usato con la modifica effettuata, perfettamente funzionante, la vendita è come privato visto è piaciuto senza alcuna garanzia
Versione baseMake
payment to credit card / paypal
foto indicativa del lettore che
riceverete
Acquista, (tempo di consegna da 3 a 15 giorni)
il lettore chiaramente è un lettore usato con la modifica effettuata, perfettamente funzionante, la vendita è come privato visto è piaciuto senza alcuna garanzia
Nuova versione (stadio in classe A a discreti) con tda1541Make
payment to credit card / paypal
foto indicativa del lettore che
riceverete
Acquista, (tempo di consegna da 3 a 20 giorni)
il lettore chiaramente è un lettore usato con la modifica effettuata, perfettamente funzionante, la vendita è come privato visto è piaciuto senza alcuna garanzia
Nuova versione (stadio in classe A a discreti) con tda1540Make
payment to credit card / paypal
foto indicativa del lettore che
riceverete
with an particolar bitsream fot the basic cd player (version very cheap) and for the cd players more important the tda1541 and tda1540.
After several years of buying and selling cd I found three of the best DAC ever made (bitstream, tda1541 and the best tda1540), then I made a mod (removed all OP amp from signal path and recap in very important part od pawer supplay of dac) and the sound outclass any cd until up 2500 euro (this mod for the cd players with bitstream)
Witn the cd player with tda1540e tda1541 i designed un discrete circuit in claa A with only ton transistor to channel
You think I sold my Esoteric X-1, my YBA etc etc
I finally achieved peace after so many expenses and I would work
and be able to share my happiness ..
the cd could be philips or marantz
(in refer to the availability like used market)
the cost of the very cheap CD is 330 euro,
the cost of medium cost is the cd with tda1541, 500 euro
the cost of more expensive is the cd with tda1540, 700 euro
the cd players aris used with the modify applied , full working, sell it like private person without any guarranty.